Articolo di Orazio Leotta
Alì Terme. Con inizio alle ore 10, si è tenuto sabato mattina al Centro Diurno di Alì Terme un convegno sulla disabilità denominato “Informarsi per stare bene”. Organizzato dall’associazione di volontariato per bambini autistici “Comitato Montinari Sicilia Onlus”, col patrocinio del Comune di Alì Terme, l’incontro, moderato dalla presidente del succitato comitato Carmelina Manganaro, ha visto l’alternarsi di qualificati relatori fra i quali la dott. Marialuisa Bagnato, medica chirurga, che si è particolarmente soffermata sui comportamenti da osservare negli autistici; il dott. Antonino Corica, medico specialista allergologo e immunologo, che ha trattato le patologie di sua competenza quando presenti in soggetti autistici e la dott. Maria Adele Casella, farmacista, con esperienza trentennale in omeopatia, nutrizione e fitoterapia, che ha incentrato il suo intervento su autismo e medicina complementare. Un interessante dibattito finale ha reso ancora più interessante la mattinata medico-scientifica con quesiti di varia natura posti dagli intervenuti: dal biossido di cloro quale cura sperimentata nei paesi anglosassoni a come preparare un bambino autistico ad affrontare un nuovo esame medico; dal microbiota intestinale alterato alle iper o ipo sensorialità nei bambini autistici.